Uno dei principali punti deboli della maggior parte degli aspirapolvere e la fase di svuotamento dei serbatoi. Tale azione, troppo spesso, porta a conseguenze note a molti utenti: parte della polvere raccolta, in un modo o nell’altro, si va a perdere nuovamente nell’ambiente.
Un qualcosa di frustrante anche per chi ha un aspirapolvere Samsung, nonostante si tratti di dispositivi ad altissimo tasso tecnologico. Le cose però, sono destinate a cambiare: con il sistema Clean Station, la serie JET prodotta dal colosso coreano, ha trovato la soluzione definitiva a questa problematica. Ma di cosa si tratta?
Il sistema Clean Station della serie Samsung JET si prepara a rivoluzionare lo svuotamente dei serbatoi
Quando si parla di Clean Station, si fa riferimento a un prodotto compatibile con tutta la serie JET. La componente va acquistata a parte rispetto a tali modelli e, una volta ottenuto, è possibile sostituire il classico serbatoio con esso, oltre a fruire di una stazione di scarico.
A questo punto è possibile usare l’aspirapolvere, riempiendo totalmente o parzialmente il serbatoio con polvere e sporcizia. Una volta terminato il suo lavoro, è possibile estrarre il serbatoio e posizionarlo sopra la stazione di scarico.
Questa, rilevato il contatto con il serbatoio, procederà allo svuotamento senza rilasciare nell’aria alcun tipo di polvere o residuo. Non solo: il sistema prevede anche la pulizia automatica del filtro (attraverso la tecnologia Air Pulse).
Un sistema che ottimizza il lavoro dei dispositivi Samsung
Una volta che la polvere viene raccolta nella postazione, questa viene accumulata in un apposito sacchetto. Questo si presenta con una capienza pari a 2l e si presenta con una barra che permette di sapere quando questo risulta pieno.
La Clean Station però, offre qualcosa in più. Al lavoro descritto infatti, questo sistema propone un classico sistema di filtraggio, in linea con gli standard Samsung. Questo utilizza la tecnologia HEPA a 5 strati, garantendo di trattenere il 99,9% di polvere (anche la più fine) e allergeni. A ciò poi, si va ad aggiungere anche un filtro ai carboni attivi, utile per evitare che dalla Clean Station possano fuoriuscire cattivi odori.
L’ingombro della postazione risulta piuttosto contenuto e, anche nelle case meno spaziose, è piuttosto facile da collocare. L’aspetto estetico dal sapore moderno, seppur di secondaria importanza, si sposa facilmente con la maggior parte di contesti abitativi.
Perché Clean Station è un cambiamento epocale nell’ambito degli aspirapolvere?
I vantaggi legati a questo nuovo sistema non sono da sottovalutare. La possibilità di poter immagazzinare più volte il serbatoio, svuotando costantemente l’aspirapolvere, rende lo strumento molto più prestante e leggero.
Come appare piuttosto chiaro, di fatto lo svuotamento può diventare la prassi a ogni singolo utilizzo, visto che tale operazione è del tutto pulita nonché estremamente rapida.
Una novità non propriamente economica
Clean Station si propone come un must per chi possiede un dispositivo che fa parte della linea Samsung JET. Nonostante ciò, va detto, non è un prodotto particolarmente economico. Il prezzo di listino, pari a 219 euro, si va ad aggiungere a quanto speso in precedenza con l’acquisto dell’aspirapolvere vero e proprio.
Per fortuna, Samsung propone Clean Station spesso a un prezzo scontato e rende dunque ancora più appetibile tale dispositivo.