Come ottimizzare i tempi in cucina
A prescindere dal fatto che ci piaccia cucinare o meno, a tutti farebbe comodo sapere come risparmiare un po’ di tempo quando si tratta di cucinare. Con i ritmi serrati che siamo costretti a condurre, non sempre abbiamo a disposizione il tempo necessario per preparare pasti gustosi e salutari. In questa guida vedremo alcuni utili consigli per risparmiare tempo prezioso in cucina. Iniziamo subito!
Utilizzare gli strumenti giusti
Pelare, tagliare, tagliuzzare… se continuiamo a voler eseguire tutte queste operazioni a mano, dotati solamente di tagliere e coltello, impiegheremo molto più tempo. Ci sono molti strumenti in cucina che possono rivelarsi dei validi alleati per poter fare in pochi secondi delle operazioni che altrimenti richiederebbero svariati minuti.
Robot, mixer, tritatutto… abbiamo solamente l’imbarazzo della scelta. Un piccolo consiglio: teniamoli sempre a portata di mano e non chiusi nelle loro scatole nello sgabuzzino. Su https://tritatuttoclick.com/ potremo trovare una valida guida per scegliere il tritatutto adatto alle nostre esigenze.
Cucinare di più
Questo non vuol dire che dovremo di conseguenza mangiare di più. Ci riferiamo al fatto che invece di limitarci a cucinare per il pasto successivo, potremmo approfittare per preparare un quantitativo più grande di cibo. In questo modo avremo sufficiente cibo anche per i giorni successivi, nei quali non dovremo rimetterci ai fornelli. Non dovremo fare altro che riempire il piatto con la porzione da consumare, riscaldarla e…mangiarla.
Ordine e pulizia
Lavorare in un ambiente sporco e disordinato non favorisce di certo l’efficienza… e dover dare il via ad una caccia al tesoro per trovare i capperi non è certo consigliabile.
Cerchiamo di pulire subito dopo che abbiamo sporcato. Evitiamo che i piatti e le stoviglie in generale si accumulino nel lavandino. Mettiamo ordine nella dispensa e nel frigo. Cerchiamo di sistemare gli alimenti sullo stesso ripiano con un certo criterio. E stiamo particolarmente attenti alle scadenze. Se abbiamo delle scatole aperte, mettiamole in bella vista. Posizioniamo le confezioni più grandi ed ingombranti davanti a quelle più piccole.
Congelare
E’ vero che molti ortaggi oggi possono essere trovati praticamente tutto l’anno, e questo per via di tecniche di coltura più intensive. Abbiamo mai pensato all’idea di congelare ortaggi ed altri ingredienti di stagione? Potremo lavarli, sbucciarli, tagliarli o farli a cubetti e metterli in buste di plastica per alimenti prima di congelarli. All’occorrenza avremo tutto l’occorrente per preparare il nostro soffritto o il nostro minestrone di stagione, senza doverci recare al supermercato.
Menù della settimana
Esistono diversi piatti che possono essere preparati in 5-10 minuti e con pochi ingredienti. Consultare un sito di ricette e salvare quelle che più ci piacciono ci permetterà di non rimanere mai senza idee su cosa cucinare.