Al giorno d’oggi, grazie alle moltissime proposte in commercio, è possibile sfruttare tantissime idee per arredare al meglio il bagno e decorare gli spazi nel modo giusto. Non resta che scoprire degli utili suggerimenti per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Arredare l’ambiente con pochi oggetti
Un errore molto comune, quando si arreda il bagno, è quello di inserire troppi oggetti o accessori che rendono l’ambiente ancora più ristretto, soprattutto se lo spazio a disposizione è poco. In molti desiderano poter inserire una grande cabina doccia e un doppio lavandino oltre il resto dei sanitari, ovvero bidet e wc.
Purtroppo questo non sempre è possibile e, in alcuni casi, bisogna agire d’astuzia. La prima cosa da fare è stabilire accuratamente lo spazio che si ha a disposizione prendendo le giuste misure. Se non è possibile separare la vasca e la doccia, allora la soluzione ideale è optare per una vasca-doccia, che è un rimedio molto utilizzato negli arredi contemporanei del bagno.
Inoltre l’ambiente non deve essere eccessivamente ristretto per permettere di muoversi liberamente, asciugarsi o spostarsi senza urtare altri oggetti. È importante che il bagno sia prima di tutto un posto accogliente e rilassante, per questo motivo è fondamentale arredarlo nel modo giusto.
Inserire molti contenitori salvaspazio
Ci vuole davvero poco per creare disordine in bagno, è molto facile infatti che, appoggiando i vari indumenti, asciugamani e prodotti, si crei in breve tempo una grande confusione.
Di conseguenza, ecco che l’atmosfera accogliente si trasforma in uno spazio davvero disorganizzato nel quale non ci si sente affatto a proprio agio. Una soluzione per evitare tutto ciò è organizzare lo spazio in modo accurato sistemando gli oggetti nei cassetti appositi.
Si può anche ricorrere ad ulteriori soluzioni inserendo negli angoli più vuoti degli armadietti o dei contenitori salvaspazio che siano abbastanza alti, in modo tale da poter sfruttare l’altezza e non occupare molto spazio in bagno.
Prestare attenzione ai dettagli
Per arredare il bagno a volte non basta acquistare dei sanitari particolari e costosi, ma il vero trucco è quello di prestare molta attenzione anche ai dettagli più piccoli. Soltanto così si potrà arredare un bagno con cura e stile.
Per questo motivo è bene scegliere attentamente anche i rivestimenti: è preferibile rivestire tutta la parete con le piastrelle fino al soffitto, oppure scegliere delle ottime pareti per la doccia, prediligendo in particolare dei materiali che attirino lo sporco il meno possibile.
Realizzare un ambiente funzionale
Quando si desidera arredare un bagno, molto spesso ci si focalizza unicamente sullo stile, trascurando totalmente l’importanza che ha la funzionalità in questo ambiente. Un bagno, infatti, deve essere prima di tutto uno spazio comodo e funzionale. Allo stesso tempo dev’essere semplice da pulire e ben illuminato.
Quindi via libera alle decorazioni a proprio piacimento, facendo attenzione però a non dimenticare i dettagli più importanti. Ad esempio, anche l’altezza degli specchi e dei lavandini deve essere adeguata per consentire a tutti i membri della famiglia la giusta comodità.
Curare lo stile
Naturalmente lo stile e il gusto personale giocano un ruolo essenziale quando si desidera arredare il bagno. Quindi è consigliabile valutare con attenzione le linee delle piastrelle, della vasca e del pavimento.
Basandosi su questi fattori, sarà possibile dare vita ad uno stile unico, magari aggiungendo dei piccoli dettagli in grado di rendere anche gli ambienti più piccoli dei bagni eleganti ed efficienti.
Creare un ambiente unico
Alcune soluzioni per arredare il bagno che stanno riscuotendo un grande successo al giorno d’oggi prevedono di rendere il bagno un ambiente unico oppure separato per metà soltanto da una parete divisoria.
In questo caso, se il bagno è adiacente alla camera da letto, in molti scelgono di abbattere la parete che divide le due stanze, lasciando unicamente una parete divisoria per separare i due ambienti, in modo tale da ricavare il bagno in camera.
Questa soluzione è anche valida nel caso in cui la casa presenti un antibagno e quindi si desidera trasformare il bagno in un ambiente unico e più spazioso.