La propria casa è molto più di quattro semplici mura: è il luogo in cui, dopo una lunga giornata di lavoro, è possibile godersi il meritato riposo, passare del tempo piacevole con la propria famiglia e proteggere ciò che si ha di più caro. Ciò che rende un luogo casa tua dev’essere protetto ad ogni costo, motivo per cui è opportuno adottare misure di sicurezza adeguate nei confronti di potenziali intrusi, specialmente durante la notte.
Infatti, siamo qui proprio per questo, per parlare di sicurezza domestica, addentrandoci nei minimi dettagli su come proteggere la propria casa dalle intrusioni e vivere nella più totale sicurezza; tuttavia, è opportuno precisare che nessun sistema è efficace al 100%, nel momento in cui chi decide di utilizzarlo non fa attenzione ai più piccoli particolari, specialmente per quanto concerne i sistemi tecnologici.
Nell’epoca moderna, infatti, è del tutto normale che la propria abitazione sia provvista di un allarme: un tentativo di furto con scasso oggi può essere sventato al suono di un sistema di allarme a tutto volume, e se un intruso si fa strada all’interno della tua casa, le autorità vengono automaticamente informate. Senza un sistema di allarme, potresti non sapere che qualcuno sta cercando di entrare, figuriamoci se quest’individuo si trova già dentro casa tua.
Perché comprare un sistema di allarme? Come funziona?
Anche se alcuni ritengono che un sistema di sicurezza domestica sia costoso, il peso emotivo di un furto con scasso, o di un qualunque altro evento spiacevole di questo tipo – specialmente se in combinazione con la spesa derivante dal rifondare i danni, fisici e morali, legati ad una situazione come questa – può cambiare radicalmente il proprio modo di vedere la vita all’interno delle proprie mura domestiche.
Vi sono alcuni ottimi motivi per scegliere di adottare un sistema di protezione domestica, come ad esempio il semplice fatto di avere la mente libera ed essere sicuri all’interno della propria abitazione, non doversi preoccupare continuamente di aver acceso o meno l’allarme – grazie ai protocolli che consentono anche il controllo in remoto – e la straordinaria possibilità di installare i sistemi di protezione che verranno elencati anche in una casa di campagna, sono in grado di rendere la propria vita decisamente più serena.
La funzione di un antifurto, dal punto di vista basilare, è pressappoco la stessa di uno switch di un circuito elettrico. Allo stesso modo in cui un interruttore deve essere attivato per accendere una luce, o un qualsiasi altro apparecchio, lo stesso può dirsi per un antifurto. L’unica differenza è che i movimenti di un intruso verranno rilevati dall’interruttore, non servirà un’attivazione manuale come nel caso di una lampada.
Se un intruso irrompe all’interno di un’abitazione passando attraverso una porta o una finestra, i suoi movimenti verranno rilevati da un sensore che attiverà l’allarme antifurto, avvisando le autorità competenti, qualora il sistema sia collegato con i servizi di vigilanza.
Gli Smart Speakers, le telecamere senza fili e la sicurezza
Nella recente epoca della digitalizzazione globale, forse risulta poco sorprendente venire a conoscenza delle ulteriori potenzialità di Alexa, se si pensa che è anche in grado di risolvere l’annoso problema delle intrusioni, ma una funzionalità come questa è da non sottovalutare affatto! Infatti, grazie alla compatibilità con molti software di sicurezza, risulta possibile controllare telecamere, sistemi senza fili e video di sorveglianza senza alcuna difficoltà o latenza.
Fra gli applicativi che hanno riscosso maggior successo, negli ultimi tempi, non si può non citare Vivint, un sistema di sicurezza domestica intelligente con protezione basata su tecnologia proprietaria. I sistemi wireless 100% di Vivint proteggono dagli intrusi con stile e danno pieno controllo tramite la loro app mobile.
L’attrezzatura elegante e contemporanea dona un tocco di classe alla casa moderna. E come leader nell’automazione domestica, Vivint offre il riconoscimento vocale, telecamere fisse e panoramiche, telecamere campanello con comunicazione vocale a due vie e altro ancora.
Un altro nome che sta rivoluzionando questo settore, negli ultimi tempi, è quello di Frontpoint, la cui configurazione fai-da-te richiede solo pochi minuti, senza dover fare troppa fatica. Le innovative opzioni di personalizzazione, trasformano la tua casa nella casa più sicura e più intelligente del quartiere.
Infine, l’ultimo nome da menzionare è quello del colosso della sicurezza, ADT, che offre una gamma più ampia di servizi cablati e wireless di chiunque altro, oltre ad un servizio di monitoraggio particolarmente efficiente ed attivo in ogni momento della giornata.
I servizi di questi brand, sempre più noti con il passare del tempo, rientrano nella categoria dei servizi wireless e delle telecamere di sorveglianza senza fili, che hanno ormai cambiato totalmente il modo comune di vedere i sistemi di sicurezza per l’utente medio, creando una virtuale certezza.
In particolare, una delle feature che è stata introdotta con le cosiddette Spy Cam è la possibilità di collegare un gran numero di device elettronici al sensore di movimento presente all’interno delle microcamere, e di ricevere un feedback immediato nel momento in cui la stessa rileva un movimento all’interno dell’abitazione, tramite l’invio del video registrato, per un periodo che va dai quattro ai tredici secondi, in media, in modo che l’utente possa effettivamente rendersi conto se si tratta di un’intrusione, o più semplicemente del rientro di un familiare fra le mura domestiche.
Il software presente sul cellulare, collegato ai dispositivi presenti all’interno della propria casa – e che si consiglia vivamente di puntare in modo che il loro spettro sia quello della porta d’ingresso principale e delle finestre – consente di attivare un allarme sonoro e di mettersi immediatamente in contatto con le forze dell’ordine, visto che il segnale acustico è segnalato con un messaggio contenente le coordinate criptate del luogo dell’intrusione.
Queste apparecchiature sono caratterizzate da un audio direzionale, con un flusso che può essere singolo, ossia in grado di percepire solo la zona immediatamente circostante al luogo in cui la telecamera di sicurezza è stata piazzata, oppure bidirezionale, ossia capace di adempiere allo stesso compito descritto poc’anzi e di emettere dei suoni, spesso volti a dissuadere i ladri dal proseguire nel proprio intento.
Le recinzioni con rete metallica plastificata attorno a giardini e cancelli
Fra le soluzioni di sicurezza per gli ambienti esterni che meritano maggiore attenzione c’è la recinzione metallica plastificata, ideale per giardini e cancellate, oltre ai classici cancelli pesanti rinforzati, tipici dei box auto e delle porte di sicurezza dei grandi edifici.
Specialmente nel caso di un piccolo giardino pensile, questa soluzione risulta essere fra le più gettonate, visto che scoraggia di molto le intrusioni e consente di vivere più in serenità, senza il timore che un ladro possa cercare di fare irruzione all’interno della propria abitazione, notando una recinzione di un metallo tanto forte quanto resistente come il metallo plastificato prodotto dalla Elsa Metallurgica.
In particolare, le recinzioni elettrosaldate presentano una dimensione di circa un metro e mezzo per due metri e mezzo, sono composte da una lega di acciaio inox con differenti maglie, in base alle esigenze del cliente, particolarmente performanti per quanto concerne i recinti per animali e giardini.
L’obiettivo con cui queste reti metalliche plastificate sono state realizzate è stato quello di dare vita ad una soluzione particolarmente robusta, resistente alle intemperie e capace di fungere da mezzo di protezione da eventuali intrusioni esterne.