La scelta di una telecamera WiFi a batterie rientra sempre di più nelle opzioni che le persone utilizzano per tenere sotto protezione la propria casa o il proprio luogo di lavoro, proprio nei casi in cui viene a mancare o non è sempre disponibile l’alimentazione elettrica. Ma che cosa bisogna sapere sulle telecamere a batteria? Diciamo subito alcune informazioni fondamentali, ovvero il fatto che queste videocamere sono facili da installare, da trasportare e si rivelano importanti quando vengono a mancare i fili dell’alimentazione elettrica. Inoltre, fra i vantaggi attribuibili alla videosorveglianza WiFi, non c’è soltanto l’opportunità di non realizzare opere in muratura, ma possono risultare estremamente comode in moltissime situazioni. Cominciamo con lo spiegare cos’è una telecamera a batteria.
Cos’è una telecamera a batteria
Sempre più ricorrono alla videosorveglianza come parte integrante del sistema di sicurezza e si tratta di un dispositivo che utilizza una batteria ricaricabile per l’alimentazione. Questo in alternativa al fatto di essere collegato ad un’alimentazione elettrica.
La telecamera a batteria da questo punto di vista risulta molto comoda, perché si può utilizzare anche nel caso in cui non è disponibile una presa di corrente vicina. Un sistema di videosorveglianza di questo tipo, del quale stiamo parlando, riesce a connettersi alla rete WiFi per trasmettere video e audio ad un dispositivo mobile oppure ad un PC.
Così l’utente può vedere anche da remoto ciò che sta succedendo nella propria area da proteggere. Troviamo in commercio moltissimi prodotti per quanto riguarda la telecamera a batteria e fra questi possiamo segnalare per esempio la Batcam proposta da CasaSicura.it in una nuova versione per il 2023. Si tratta in particolare di una versione da esterno 100% senza fili, WiFi e a batteria. Può essere anche alimentata con una ricarica solare.
Batcam può funzionare anche tramite quattro batterie ricaricabili al litio e nella versione da esterno tutto il kit è dotato anche di un pannello solare per l’autoricarica.
Le caratteristiche di una telecamera a batteria
Sicuramente la caratteristica che più spicca in una telecamera di questo tipo è costituita dalla batteria ricaricabile, ovvero la possibilità di utilizzare una batteria ricaricabile che permette di utilizzare la telecamera senza necessariamente dover accedere all’alimentazione elettrica.
Quindi si dimostra davvero utile da utilizzare nei luoghi in cui è impossibile installare una presa di corrente. Molto importante è la connessione WiFi, che da remoto consente di accedere al controllo dell’area da proteggere direttamente tramite un’applicazione da installare su un dispositivo mobile, come uno smartphone o un tablet.
La telecamera a batteria rileva il movimento e il suono e manda un avviso sullo smartphone relativamente alla zona monitorata, se dovessero verificarsi dei movimenti sospetti o dei suoni che non corrispondono alla consuetudine.
Inoltre la telecamera a batteria ha la possibilità di registrare video che, immagazzinati nella sua memoria o in cloud, permettono di essere visionati anche in un secondo momento, se si vuole sapere più nello specifico che cosa sia accaduto.
Da non dimenticare infine un’altra funzionalità veramente importante, che è quella della visione notturna, per sorvegliare l’area protetta anche al buio o in ambienti con scarsa illuminazione.
Le micro telecamere wireless
Esistono anche delle micro telecamere spia wireless alimentate a batteria. Si tratta di piccolissimi dispositivi dotati di sensori di movimento che possono attivare la registrazione quando viene percepito il calore umano. Questi dispositivi si possono nascondere in vari oggetti, come per esempio un orologio da parete, e possono essere davvero l’ideale per spiare la casa, l’ufficio o altre aree che si vogliono monitorare.
È sempre attiva la funzione WiFi, che dà la possibilità di vedere in tempo reale ciò che accade anche quando siamo lontani tramite lo smartphone o in generale un dispositivo mobile.