Sorteggio Nations League: ecco la prossima rivale dell’Italia

Si è svolto nella sede Uefa il sorteggio Nations LEague, si sono stabilite così le partite di semifinale da giocare a giugno.

L’Olanda affronta la Croazia il 14 giugno, alle 20.45. Stesso orario per l’Italia ma il giorno dopo, partita che si gioca è Spagna Italia. Il match semifinale della Final Four di Nations League si disputerà a giugno. Presto i bookmakers prepararanno le loro quote partita, da tempo sono presenti già gli antepost. Come sempre tanti gli scommettitori che fanno pronostici e scommesse pre match, anche perché spesso possono usufruire di bonus dedicati come questo: bonus di benvenuto offerto da Fezbet Italia.

Perché è nata la Nations League

Uefa Nations League significa Lega delle Nazioni, è una competizione calcistica continentale per squadre nazionali federate e affiliate alla Uefa. Si disputa ogni due anni ed è una di quelle competizioni continentali seguite, ogni continente, dall’Asia all’America Latina, ha la sua competizione continentale tra nazioni.

Tuttociò che passa per la Uefa incentiva il calcio spettacolo ma soprattutto la competizione inclusiva, che mette a confronto diverse squadre con una varietà incredibile di caratteristiche e potenzialità.

La nascita di questo torneo si deve a Michel Platini che voleva rivoluzionare il sistema della partite amichevoli. Si arrivò a pensare ad una competizione tra squadre nazionali da disputare ogni due anni. Vediamo come è strutturato il torneo, considerando che ogni edizione ha sue caratteristiche precise perché le dinamiche sono sempre differenti.

Funzionamento della Nations League

La Nations League è strutturata in leghe con meccanismi di promozione e retrocessione. La Final Four prende nome partendo dalle leghe che sono quattro. Si definiscono con le lettere, Lega A, B, C e D. Ciascuna lega è suddivisa in gironi da quattro o tre squadre.

Le partite si giocano da settembre a novembre. Nell’anno successivo si tiene la Final Four, giocano tra loro le vincitrici dei girno della lega A. Più si vince e si conquistano punti, più si ha la possibilità di accedere alle Lega A, quindi poter competere alla finale.

Nations League 2022/2023

La nazione campione in carica della Nations LEague è la Francia, mentre come miglior marcatori troviamo Erling Haaland con Aleksandar Mitrovic. La terza edizione è iniziata il 1 iugno 2022 e si concluderà il 26 marzo 2024. Si sono contese in questi mesi ben 55 squadre nazionali, sedici squadre nelle leghe A, B e C, sette squadre nella Lega D.

La fase a gironi si è giocata dal 1 giugno al 27 settembre, ben sei giornate con tantissime partite. Si arriva alle semifinali del 14 e 15 giugno dove gioca l’Italia. La finale terzo posto e la finale si giocheranno il 18 giugno. A marzo 2024, le partite di andata e ritorno per gli spareggi nella Lega C, darà inizio ad un nuovo corso per preparare la prossima edizione Nations League.

Qualche commento sul sorteggio dell’Italia

Tra le dichiarazioni, è importante chi vuole dedicare la partita contro la Spagna a Gianluca Vialli, grande amico della Nazionale, di Mancini e di molti allenatori che ne sentono la mancanza. Manca anche Sinisa Mihajlovic e questo rende il quadro più complesso. Sono arrivate diverse dichiarazioni, commenti e speranze su questa competizione. La Spagna è un rivale storico e importante a livello calcistico per l’Italia, come stile, spirito, energia si assomigliano e poi i giocatori italiani approdati in Spagna e viceversa sono davvero tanti. Altro confronto interessante sarà Olanda e Croazia, da questa seconda partita uno dei potenziali finalisti Nations League.