Italia Svizzera è la penultima partita della Fase a gironi nella qualificazione ai mondiali, gli azzurri si giocano oggi la partecipazione al torneo mondiale. La partita è alle 20:45 presso lo Stadio Olimpico. L’Italia è al primo posto del gruppo C con sei partite giocate, quattro vittorie e due pareggi. Secondo posto la Svizzera, dal terzo al quinto ci sono Bulgaria, Irlanda del Nord e Lituania.
Roberto Mancini si è trovato con molti giocatori assenti per la partita contro la Svizzera. Ciro Immobile e Giorgio Chiellini erano dichiarati fuori per motivi di salute, nonostante l’elenco di convocati e le formazioni ipotizzati li davano presenti. Nulla di certo da scrivere nei giorni precedenti, bisognava solo aspettare l’inizio effettivo della partita, vedere gli allenamenti. Alla fine, le possibili formazioni ipotizzate erano queste.
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Chiesa, Belotti, Insigne. Ct: Mancini.
A disposizione: Sirigu, Meret, Bastoni, Calabria, Biraghi, Cristante, Tonali, Pessina, Berardi, Bernardeschi, Raspadori, Scamacca.
Svizzera (4-3-2-1): Sommer; Widmer, Schar, Akanji, R. Rodriguez; Freuler, Zakaria, Sow; Steffen, Okafor; Shaqiri. Ct: Yakin.
A disposizione: Omlin, Köhn, Frei, Cömart, Garcia, Mbabu, Aebischer, Zeqiri, Vargas, Ajeti, Itten, Gavranovic.
Cosa deve fare l’Italia per qualificarsi?
L’Italia è prima in classifica, ha 14 punti come la Svizzera. Entrambe nel conteggio ultime partite hanno tre vittorie due e due pareggi. LK’Italia ha 12 goal, la Svizzera 10. L’Italia deve vincere perché questo rivale al momento è più difficile dell’ultimo, l’Irlanda del Nord che si affronterà dopo il weekend e in trasferta. L’Italia ha giocato prima degli europi molte volte contro la Svizzera, ma la frequenza degli ultimi tre incontri potrebbe giocare a favore degli avversari.
I giocatori della Svizzera ci conoscono, sanno come vinciamo (3 a 0 durante gli Europei), riescono a fermarci, l’ultima volta abbiamo pareggiato. Il pareggio però potrebbe essere dovuto ad un momento in cui gli Azzurri rientravano a giocare in Nazionale con ancora emozioni e ottimismo da campioni. Fu Bonucci a dichiararsi stupito e anche dispiaciuto dell’avversario, Roberto Mancini sempre molto positivo nel confronti della sua rosa ha chiarito che il nuovo incontro, ovvero il penultimo è campare. Se pareggiamo dovremo giocarci tutto contro l’Irlanda del Nord ma è un’ultima partita e sarà carica di tensione ed emozioni derivanti proprio dagli esiti con la Svizzera. Insomma, gli Azzurri devono giocare come se non avessero mai vinto, come se non fossero Campioni d’Europa e pensando ad una squadra exnovo. Sarà così? L’incognita è già per noi tifosi e spettatori sulla formazione visto che in questi giorni si è parlato di molti assenti iniziando da Ciro Immobile, si punta su Chiesa, Bonucci e altre risorse. Il lavoro di Mancini in questi mesi è quello di creare una nazionale con una rosa flessibile, se manca il capitano le risorse non mancano, sono tutti pronti e preparati per affrontare qualificazioni e speriamo anche i mondiali.
Scommesse sportive: Italia favorita nei bookmakers esteri
https://www.1bet.link/ descrive un bookmakers estero specializzato sugli handicap asiatici, un tito di scommessa sportiva giocabile anche nelle piattaforma ADM. 1Betlink ha licenza rilasciata da Curacao e segue Serie A, Uefa, tutti i campionati nazionali e continentali, le qualificazioni ai mondiali.
Nello schema in homepage, 1×2, gli Azzurri sono quotati a 1.62, segno che l’Italia è considerata favorita in questa partita. Il pareggio è quotato a 3.80 mentre la Svizzera a 5.75. Troviamo anche la lista marcatore fine partita, non troviamo Immobile questa vola ma Andrea Belotti come prima scelta, seguito da Gianluca Scamacca, Lorenzo Insigne e Federico Chiesa. Poi anche Raspadori, Berardi, Bernardeschi, Pessina.