Il Milan ha avuto molti grandi giocatori nel corso degli anni. Giocatori come Gianni Rivera, Paolo Maldini e Franco Baresi hanno avuto carriere brillanti nei club milanesi.
Nel mondo del calcio, il Milan è uno dei club di maggior successo di sempre. Con sette titoli di Champions League, è secondo solo al Real Madrid ed è sempre una delle squadre favorite dai bookmakers come Betmaster per la vittoria del campionato di Serie A.
Non c’è da stupirsi che ci siano stati così tanti giocatori straordinari nella loro rosa nel corso degli anni! Ecco i 5 giocatori del Milan più famosi della storia.
Franco Baresi
La leggenda italiana che ha indossato la famosa maglia numero 6!
Franco Baresi, nato a Travagliato, nella pianura bresciana l’8 maggio 1960, ha fatto il suo debutto professionale con il Milan nella stagione 1977/78.
Ha esordito da titolare nella stagione 1978/79, e da allora è rimasto sempre con il club. In quindici stagioni di gioco per il Milan, ha vinto 6 titoli di Serie A (1979/80, 1987/88, 1991/92, 1992/93, 1993/94 e 1995/96), 3 Champions League (1989/90, 1993/94 e 1995/96), 2 Coppe Intercontinentali (1989 e 1990) e 3 Supercoppe europee (1989 e 1990).
In riconoscimento del suo status leggendario con il club, i rossoneri hanno ritirato la sua maglia numero 6 dopo la sua partenza.
Paolo Maldini
Non ci sono parole per descrivere l’avventura calcistica di Paolo Maldini. E certamente non ci sono abbastanza parole per descrivere le sue 902 partite ufficiali ed i 26 trofei vinti in 25 anni tutti con il Milan.
Una cavalcata trionfale iniziata con Arrigo Sacchi e proseguita con Capello. Nel 1997 eredita la fascia di capitano da Baresi ed alza nuovi trofei con Zaccheroni e Ancelotti.
Ha raggiunto l’apoteosi il 28 maggio 2003, quando, esattamente 40 anni dopo la prima Coppa dei Campioni del Milan, ha emulato il padre Cesare alzando la Champions League all’Old Trafford di Manchester.
Niels Liedholm
Cresciuto nelle giovanili del Valdemarsvik, Niels Liedholm si conquistò un posto fisso nella nazionale svedese grazie alle ottime prestazioni con l’IK Sleipner e l’IFK Norrköping.
Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra del 1948, l’anno successivo si unì al Milan, dove giocò al fianco di Gren e Nordahl per formare il Gre-No-Li, la squadra che aveva portato la Svezia al successo.
Elegante ed intelligente in campo, ha conquistato quattro scudetti e due Coppe Latine durante il suo periodo al Milan.
Marco Van Basten
Attaccante di un’eleganza unica, Marco Van Basten ha iniziato a giocare al Milan nell’estate del 1987, insieme al suo connazionale Ruud Gullit.
Dopo aver segnato 152 gol con la maglia dell’Ajax, vinse subito lo scudetto con i rossoneri. Il ‘Cigno di Utrecht’ ha segnato in tutti i modi, con una continuità impressionante.
Ha vinto anche tre Palloni d’Oro e due titoli di capocannoniere della Serie A. Marco Van Basten è rimasto otto anni con il Milan fino alla fine della sua carriera nel 1995 all’età di trent’anni: terminò il suo periodo lì con 201 presenze e 125 gol.
Gianni Rivera
È stato il primo italiano a vincere il Pallone d’Oro, e ha giocato per il Milan. Ha giocato nel Milan per 17 anni, iniziando quando aveva solo 17 anni!
Ha vinto quasi tutto nella sua carriera: 2 Coppe dei Campioni, 2 Scudetti, 5 Coppe Italia, 1 Supercoppa Europea e 3 Coppe Intercontinentali. Ha finito la sua carriera con la sua squadra del cuore, il suo Milan.