La profumazione ambientale ha un riflesso importante sulla psiche, sull’umore e sul benessere casalingo o anche professionale, se si scelgono oli essenziali per il proprio ufficio o le sale di attesa. La disciplina più importante da conoscere e approfondire per capire ciò che stiamo scrivendo è l’aromaterapia.
E’ una branca della fitoterapia, gli oli essenziali vengono utilizzati per riequilibrare mente, corpo e psiche. Fa parte delle medicine alternative, l’aromaterapia è importante ma da qui a dire che riesce a curare delle patologie la scienza mette le mani davanti. Sicuramente, l’effetto sulla mente c’è anche perché l’utilizzo di oli essenziali e profumazioni che favoriscono concentrazione, calma e salute fa parte delle filosofie orientali e anche, in piccolissima parte, delle religioni occidentali. L’incenso nelle religioni cristiane viene utilizzato con scopi ben precisi durante le liturgie, in oriente è una profumazione importante della casa e degli ambienti esterni. Potete approfondire leggendo di più su: mypersonaltrainer, articolo dedicato all’aromaterapia.
Le essenze rinfrescanti per l’estate
Sicuramente, uno dei periodi dell’anno dove si cerca relax, concentrazione, frescura è l’estate. Il caldo giornaliero è micidiale, costringe a chiudere le finestre e magari ad accendere il condizionatore o i ventilatori. Pensate quando chiudete una stanza per ripararla dal caldo e poi trovate le zanzare, anche una, a gironzolarvi attorno per pungervi o infastidire l’orecchio. Che nervoso e l’odore degli zampironi, non è sempre dei migliori.
Tra gli oli essenziali più conosciuti per tenere a bada le zanzare c’è la citronella, un odore che forse tutti conoscono e, da ricordare, quando si va alle feste serali in giardino o in piscina, i famosi candelabri dalla fiamma alta e alla citronella. Si tratta dell’essenza più importante ma in realtà non l’unica. Quando parliamdo di oli essenziali per rinfrescare casa parliamo di altre sostanze naturali come la menta, il ribes, agrumi, fragranze marine. Ce le indica: diffusoreoliessenzialiclick.com
Le essenze rinfrescanti per la casa
Iniziamo dalla menta, una delle fragranze ma anche dei sapori più freschi dell’estate e non solo. D’inverno, anche associata a fiori di montagna o essenze marine, contrasta il mal di gola forte proprio per l’effetto ghiaccio che crea. La Menta è buona come bevanda, ingredienti per gelati o torte estive, ed infine è essenza rinfrescante per i mesi più caldi dell’anno: giugno, luglio, agosto e anche settembre.
Il rosmarimo, potremmo parlarvi del basilico utilizzato come profumazione mediterranea, rilassante e anche antizanzare. Sappiate, che una pianta di basilico può tenerle lontane. Invece, vi parliamo di un altro odore utilizzato in cucina per carne, contorni e anche sughi. Il rosmarino, è una pianta che cresce in quantità, può essere coltivata sia in giardino che nei vasi, il suo odore è inconfodibile, il suo aspetto caratteristiche è di foglie minuscole verde scuro e fiori violacei, lillà. Una fragranza che può essere utilizzate per rinfrescare la casa, dare energia al corpo e alla mente provati dalla calura, ricordare cucina e coste mediterranee dove cresce.
Il sandalo, non è un profumo che piace a tutti ma è utilizzato come ingredienti di sciampi, bagnischiuma aromatici, profumazioni erboristiche estetiche o casalinghe. E’ una profumazione in voga nel beauty e utile anche per dare un tocco di frescura esotica alla casa o al giardino.
Essenze marine e di montagna, per ricordare vacanze estive o invernali quando si è ancora a casa o in giardino. Ce ne sono davvero tante, miste e servono per creare come olio essenziale un bel clima felice e sereno.