Consigli utili per la propria vacanza in Salento

Come godersi la propria vacanza in Salento

Trascorrere le proprie vacanze in Salento significa non solamente godere di uno dei più bei mari della penisola ma venire a contatto con un territorio ricco di arte, cultura, buona cucina e tradizione. Naturalmente il mare rimane uno dei punti forti della zona, che continua a calamitare turisti provenienti da ogni dove. Ma come possiamo vivere appieno la nostra vacanza in Salento? In questa guida scopriremo alcuni utili consigli al riguardo.

Quando è il periodo migliore?

Diciamo innanzitutto che non dovremmo rimandare oltre la nostra prenotazione perché rischieremmo di trovare disponibili solamente le location più care o fuori mano. Su barbarhouse.com possiamo trovare la casa vacanza più adatta alle nostre esigenze. Il mare inizia ad essere popolato già dall’inizio del mese di Giugno. Il rischio è quello di trovare delle giornate troppo fredde. Inoltre la temperatura dell’acqua non è proprio ottimale in questo periodo.

Se vogliamo vivere appieno le ricchezze di questa terra, allora dovremmo optare per un periodo tra Luglio ed Agosto. Questi mesi sono anche quelli in cui si organizza il maggior numero di eventi, come le sagre di paese e le feste danzanti.

Per chi dovesse invece prediligere il relax potrebbe essere perfetta una vacanza a Settembre. In questo periodo infatti l’acqua e la temperatura è ancora abbastanza calda, anche se non asfissiante. Vista il minore afflusso di gente, l’acqua è ancora più pulita e limpida, e lo stress causato dal traffico e dalla difficoltà a trovare parcheggio sono minori.

Dove prenotare?

Questo dipende dalle nostre preferenze. La costa del Salento è molto varia, e ce n’è davvero per tutti i gusti. Se amiamo le distese di sabbia, comode e spaziose, è utile sapere che il versante ionico ha più da offrire sotto questo aspetto. Marina di Pescoluse, Gallipoli, Ugento, Punta Prosciutto, sono solamente alcune delle spiagge più belle con questa conformazione.

Se invece amiamo la scogliera, così varia, pronta per essere esplorata con maschera e pinne, allora la zona di Castro, sul versante adriatico, o anche quella di Santa Maria di Leuca, non ci lasceranno delusi.

Quali attività possiamo svolgere?

Oltre a trascorrere le nostre giornate in spiaggia ci sono una moltitudine di attività che possono riempire il nostro tempo.

Per i più sportivi ci sono i corsi di vela, le escursioni in canoa lungo il litorale o per visitare dei punti di interesse particolarmente belli.

Un corso di kitesurf ci permetterà di divertirci anche nelle giornate più ventose.

Se desideriamo trascorrere un pomeriggio in maniera alternativa e rilassante, allora anche una passeggiata in bicicletta per le campagne salentine potrebbe fare al caso nostro. Muretti a secco, fichi d’india, terra rossa e bellissime masserie saranno una bellissima cornice per la nostra pedalata.

Abbiamo menzionato anche le sagre di paese. In questa zona se ne organizzano moltissime. Tra le più conosciute vi è quella del pesce, del polipo, della carne di cavallo o della puccia salentina. Le sagre sono delle occasioni perfette per passare delle serate all’insegna della cucina tipica in un’atmosfera di festa.